
Se sei un vero carnivoro, sai bene quanto la cottura sia fondamentale per valorizzare un grande taglio di carne. Oggi ti presentiamo il Reverse Searing, la tecnica che unisce precisione e intensità aromatica, garantendo una bistecca perfetta da bordo a bordo.
COS’È IL REVERSE SEARING?
Il termine significa “scottatura inversa”. Invece di iniziare con la rosolatura ad alta temperatura, la carne viene prima cotta a bassa temperatura (in forno o affumicatore), e solo alla fine scottata velocemente su piastra, griglia o ghisa rovente. Questa inversione permette di ottenere una cottura uniforme, mantenendo succosità interna e crosticina esterna.
TEMPERATURE E TEMPI IDEALI
La chiave del reverse searing è il controllo della temperatura interna.
- Temperatura del forno / BBQ: 100–120 °C
- Tempo di cottura lenta: 30–60 minuti (dipende dallo spessore del taglio: più è spesso, più tempo richiede)
Temperatura interna da raggiungere (prima della scottatura):
- Rare: 48–50 °C
- Medium rare: 52–54 °C
- Medium: 56–58 °C
- Medium well: 60–62 °C
Dopo aver raggiunto la temperatura desiderata, sposta la carne su una superficie incandescente (250–300 °C) per 1–2 minuti per lato. Questo passaggio innesca la reazione di Maillard, creando la crosticina brunita e saporita.
PERCHÉ È SUPERIORE ALLA COTTURA TRADIZIONALE?
Nella cottura diretta, il calore intenso rischia di cuocere troppo gli strati esterni, lasciando il cuore ancora crudo. Con il reverse searing, invece, la carne risulta rosata e uniforme in tutta la sezione, come mostrano i confronti visivi:
- Cottura tradizionale → zone crude al centro e strati esterni troppo cotti.
- Reverse searing → carne perfettamente uniforme e croccante fuori.
CONSIGLI PRATICI PER RISULTATI PERFETTI
- Termometro da cucina → indispensabile per monitorare la temperatura interna.
- Carne asciutta → tampona bene la superficie, l’umidità impedisce la crosticina.
- Tagli spessi e di qualità → Fiorentina, Ribeye, Tomahawk, Porterhouse.
- Pazienza → il reverse searing richiede tempo, ma il risultato finale ripaga ogni attesa.
Vuoi provare il Reverse Searing con tagli selezionati e di qualità superiore? Su Naturalmente Carnivori trovi le migliori carni da tutto il mondo, perfette per questa tecnica.